top of page

Baci di dama alla vaniglia destrutturati con ganache al cioccolato

  • Immagine del redattore: Luca Priori
    Luca Priori
  • 30 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 mag 2020

La colazione, quella bella, semplice, veloce e gustosa. Ricetta talmente banale da non necessitare di alcun tutorial. I noti baci di dama, piemontesi di Tortona, sono così chiamati perché le due calotte assomigliano a due labbra intente a baciarsi. Stavolta, però, avremo un poco meno... amore: adoperando il classico impasto, andremo a creare, con i formini che abbiamo in casa, dei gustosissimi biscottini secchi. Imbelliamo con una punta di ganache al cioccolato versata su ogni biscotto dove porremo anche un trito grezzo di nocciole. Semplice, una colazione di gran classe! PER I BACI DI DAMA, per 6: - 150 gr. di cioccolato fondente - 125 gr. di farina bianca 00 - 125 gr. di scorza d'arancia candita - 125 gr. di zucchero - 125 gr. di nocciole - 125 gr. di burro - nocciole tritate - 150 gr. di panna liquida fresca - un baccello di vaniglia Porre in acqua bollente i 125 gr. di nocciole, scolarle e successivamente spellarle; tritarle quindi assai finemente e parimenti anche la scorza d'arancia candita. Su una spianatoia unire la farina col burro ammorbidito ridotto a pezzetti, i semi interni del baccello di vaniglia allungati in poco latte, l'arancia candita, lo zucchero ed il trito di nocciole. Lavorare con forza l'impasto fino a renderlo assai omogeneo, alla bisogna aggiungere altro latte. Col mattarello spianare il tutto e portare allo spessore di pochi centimetri. Con i formini a disposizione (cuori, stelle, fiori, funghi, ecc...) creare i biscotti. Cuocerli quindi in forno, su placca imburrata o su carta, a 160 gradi per circa mezz'ora. Preparare la ganache: tritare grossolanamente il cioccolato e portare la panna a bollire sul fuoco; spegnere, togliere dal fornello e porre il cioccolato tritato frustando fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Saranno già state tritate molto grossolanamente le altre nocciole: versare un poco di ganache su ogni biscotto unitamente alle restanti nocciole. Se avanza dell'arancia candita utilizzarla alla bisogna.



Commenti


Post: Blog2_Post

33422455638

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di Se hai un problema aggiungi olio!. Creato con Wix.com

bottom of page